Il trattamento termico consiste nel trattare il legno (in forma grezza, semilavorata o finita) a temperature superiori a 56 °C per più di mezz'ora. Il trattamento termico per legno ha come principale utilità l'eliminazione dei parassiti del legno. Secondo alcune regole tecniche del settore, la durata può essere superiore a mezz'ora a seconda delle dimensioni del legno trattato, a seconda della temperatura dell'essiccatoio e a seconda dell'essenza del legno. Sulla base di questi tre parametri viene calcolato il tempo di permanenza della merce nell'essiccatoio fino al completamento del trattamento termico.

In generale, il legno viene trattato termicamente contro i parassiti da due punti di vista: a seconda dell'industria (o delle norme di sicurezza imposte in tale industria) o a seconda dei requisiti imposti da diversi paesi o regioni in dogana per il transito di merci imballate su pallets di legno. In alcuni casi, se i parassiti non vengono rimossi dal legno, possono finire nella merce trasportata sul pallet (per esempio) e questo è severamente vietato in alcune industrie, o, in altri casi, se il prodotto in legno raggiunge altri paesi e non è trattato termicamente contro i parassiti, può raggiungere aree forestali in quel paese e infestare quelle foreste con il parassita del paese di origine. Quindi il secondo vantaggio del trattamento termico è quello di evitare la diffusione globale di parassiti che colpiscono gli alberi.

I principali beneficiari in termini di trattamento termico sono i clienti dell'industria alimentare e farmaceutica e rispettivamente le aziende che esportano su pallet di legno. Ci sono casi in cui, su richiesta, applichiamo trattamenti termici al legname per le costruzioni per dargli maggiore resistenza nel tempo. Nel caso degli europallet di solito il trattamento è autoimposto.

Le norme di trattamento termico, il metodo e i parametri tecnici del trattamento, sono regolati dallo standard internazionale IPPC - ISPM15. La nostra azienda è autorizzata su questo standard con il codice RO-CS-026 HT DB.

Pertanto, i prodotti da noi trattati termicamente presentano un timbro visibile applicato su almeno due lati che attesta che il prodotto è stato trattato termicamente secondo ISPM15.

Stampila arsa tratament termic ISPM15 - IPPC

Inoltre, insieme ai documenti per la merce, emettiamo anche un Certificato di trattamento termico (in rumeno o in inglese) che, a seconda dei casi, viene presentato ai beneficiari finali (quando/se lo richiedono), alle dogane, agli organismi di controllo, ecc.

La nostra capacità di trattamento termico è di circa 25.000 pallet standard 800x1200 al mese o i necessari 30 camion (da 13,6 ml.) di merci in legno.

Principalmente, la capacità di trattamento termico è assegnata ai propri prodotti e secondariamente per il noleggio ad altre società del settore.