13.12.2005
Avviamento della società
Viene fondata la società SC Moutardi SRL, il cui principale oggetto di attività è la "produzione di imballaggi", più precisamente pallet e europallet. All'avviamento l'azienda conta cinque dipendenti (di cui due titolari), tre macchine manuali: sega a nastro, sega circolare a tavola mobile e sega circolare a pendolo e un solo cliente che non è il cliente finale ma un cliente intermedio. La capacità produttiva è di un camion di pallet (1000 pz.) al mese.
04.06.2006 :
Pallet a livello nazionale
L'azienda inizia a lavorare con clienti non solo a livello regionale ma anche a livello nazionale. Si decise di aumentare la capacità produttiva e raddoppiare il numero dei dipendenti. Si cercano nuove soluzioni per una produzione più efficiente di pallet ed europallet.
14.10.2006 :
Pallet economici
L'azienda ha acquisito una tecnologia di produzione più moderna, che ha consentito anche una riduzione dei prezzi del 10%. Inoltre, l'implementazione di questa tecnologia ha portato al raddoppio della capacità produttiva dell'azienda. Lo scopo di Moutardi ora è produrre più pallets e più economici.
17.11.2006 :
Pallets anche online!
Si decise di realizzare un sito web per facilitare la comunicazione con i clienti. Viene discussa la possibilità di ordinare su Internet. Vogliamo rendere la comunicazione con i nostri clienti il più semplice possibile. la vendita di pallet su Internet è destinata ad essere un'attività importante all'interno dell'azienda. La nostra offerta di pallet sarà consultabile nei prossimi mesi anche in altre tre lingue. Da questo momento i pallet prodotti da Moutardi sono anche online.
23.02.2007 :
Pallet intermedi
Viene presa la decisione di collaborare con società intermediarie e di aumentare la capacità produttiva per l'anno in corso del 30-50%. Per i pallet venduti tramite intermediari, tuttavia, l'azienda richiede un certo controllo dei prezzi da parte nostra come produttore di pallet, soprattutto perché in questo campo di vendita di pallet e europallet, si sono verificati casi in cui le società che intermediano i pallet praticano maggiorazioni commerciali eccessivamente elevate.
20.01.2008 :
Più pallet per il mercato locale e UE
La capacità produttiva è aumentata da 4000 pallet / europallet al mese a 7.000 pallet / europallet al mese. L'azienda decide di investire in una linea di produzione di pallet più efficiente in modo da poter vendere pallet ed europallet prodotti secondo gli standard e la qualità richiesti dalle normative europee.
15.03.2008 :
Pallets per UE
Moutardi SRL avvierà le attività di esportazione di pallet ed europallet per i paesi dell'Unione Europea. La nostra azienda intende esportare pallet ed europallet in paesi come: Germania, Francia, Italia principalmente ma anche in altri paesi dell'Unione Europea. Moutardi SRL non si rivolge ad altri paesi per l'esportazione di pallet, a parte i paesi dell'UE e con l'eccezione della Repubblica di Moldavia.
03.09.2008 :
Aumento della capacità produttiva
La capacità produttiva dell'azienda è stata aumentata a 10.000 pallet o europallet al mese. La capacità di fornitura totale è stata aumentata a 25.000 pallet/Europallet al mese stabilendo rapporti di collaborazione con altri produttori regionali di pallet ed Europallet. Un nuovo importante investimento in una linea pallet più produttiva è previsto per il 2011, quando l'azienda spera di raggiungere una produttività di 25.000 pallet (o europallet) al mese.
01.03.2009 :
Legna da ardere pallettizzata
A partire da marzo 2009, la nostra azienda produce legna da ardere pallettizzata. La produzione di legna da ardere è la seconda attività secondaria della nostra azienda, oltre alla produzione di rivestimenti di legno ed elementi pallet.
Le dimensioni dei pallet possono essere diverse, a richiesta del cliente, o dimensioni standard: 1x1x1,8 mt con un volume di circa 1-1,2 mc/pallet. La legna da ardere prodotta dalla nostra azienda è prevalentemente di legni duri: faggio, carpino, rovere. Il legno può essere tagliato a lunghezze standard (25,33 o 50 cm.) o a qualsiasi dimensione richiesta dal cliente. La capacità produttiva di legna da ardere è di circa 100 mc mensili con possibilità di aumento in base alla domanda.
22.08.2009 :
Pallet in plastica
Vista la crescente richiesta, proveniente dai mercati agroalimentare e farmaceutico, di pallet in plastica igienica, l'Amministrazione della nostra azienda ha deciso di avviare l'attività di importazione di pallet di plastica e la loro distribuzione sul mercato nazionale. Questa tipologia di pallet può essere prodotta dalle aziende con cui collaboriamo sia in misure standard che in misure atipiche.
12.02.2010 :
Gestione dei rifiuti di legno
L'ottimizzazione e l'ammodernamento del processo di gestione dei rifiuti di legno sarà un'attività prioritaria per la prima metà del 2010 all'interno della nostra azienda.
Al fine di allinearsi alle normative nazionali ed europee in materia di tutela ambientale in materia di rifiuti di legno a seguito della nostra attività principale secondo il codice CAEN: "Taglio e piallatura del legno", la nostra azienda ha avviato la collaborazione con due importanti raccoglitori nazionali di segatura e rispettivamente rifiuti di legno. Sia la segatura, sia gli altri scarti di legno derivanti dalla nostra produzione (pallet) e quella secondaria (legname), verranno infine utilizzati per fabbricare prodotti finiti a base di segatura come: pellet, bricchetti, truciolare o MDF.
25.11.2010 :
Aumento del Capitale Sociale
Il capitale azionario della nostra azienda è stato aumentato da 200 RON a 20.000 RON attraverso un contributo finanziario di uno dei due soci che detengono le azioni di SC Moutardi SRL. Questo capitale sarà utilizzato per gli investimenti nella modernizzazione del processo di assemblaggio dei pallet, che sarà effettuato all'inizio del prossimo anno - 2011.
29.01.2011 :
Pallet ed europallet più durevoli
E' con grande piacere che annunciamo ai nostri clienti e collaboratori che è stata modificata la tecnologia e la modalità di assemblaggio dei pallet all'interno del flusso tecnologico di proprietà della nostra azienda. Abbiamo quindi rinunciato ad utilizzare nella produzione di pallet chiodi semplici (lisci) sostituendoli con chiodi ad anello e nervati che garantiscono una migliore presa delle tavole e, rispettivamente, un aumento della resistenza dei pallet durante lo stoccaggio, la movimentazione o il trasporto delle merci.
10.07.2011
Acquisto attrezzature
La nostra azienda acquista le attrezzature di un'altra fabbrica di pallet fallita della zona. Con questa acquisizione, la capacità produttiva effettiva così come i macchinari raddoppiano e il numero dei dipendenti da questo momento aumenta del 50%. Le nuove macchine acquistate sono le stesse già possedute dalla nostra azienda ma con maggiori parametri di taglio e maggiore potenza, ovvero: sega a nastro, sega circolare a tavola mobile, sega circolare pendolare.
30.03.2012
Ordini di pallet per altre società
A seguito dell'aumento degli ordini e dell'inizio della collaborazione con altri nuovi clienti, abbiamo superato la nostra capacità produttiva e abbiamo deciso di subappaltare il nostro surplus di ordini di pallet a piccole fabbriche della zona che hanno capacità libere. In totale, in modo continuo o discontinuo, 9 aziende produttrici di pallet hanno prodotto o stanno producendo pallet per la nostra azienda. Considerato che la maggior parte delle opportunità di collaborazione sul territorio per i terzisti sono state capitalizzate, visto che la domanda di pallet per la nostra azienda continuerà a crescere, la direzione dell'azienda sta già discutendo che la nostra fabbrica di pallet dovrebbe andare su due o anche tre turni nel futuro prossimo.
01.10.2012
Si passa a due turni
Durante un periodo di recessione, quando gran parte delle aziende produttrici di pallet è fallita, la nostra azienda ha raddoppiato il proprio fatturato di anno in anno, capendo di cosa hanno bisogno le fabbriche in crisi finanziaria da un fornitore di pallet e adattandosi perfettamente a questa situazione dell'economia. Così, attraverso serietà, professionalità e una tattica di vendita adattata alle aspettative degli acquirenti di pallet durante la crisi economica, abbiamo registrato un aumento significativo degli ordini e portato nuovi clienti nel nostro portafoglio e la nostra attività ha iniziato a svolgersi in due turni al fine di essere in grado di coprire gli ordini di pallet esistenti. In questo momento, il personale impegnato nella produzione è di 30 dipendenti.
22.02.2013
Rifiuti di legno pallettizzati
A causa della crescita della produzione di pallet, è cresciuto notevolmente e il risultato del tronco è la forma di scarto di legno che è diventato sempre più difficile da gestire e immagazzinare. Pertanto, è stata presa la decisione di pallettizzare i rifiuti di legno in pallet di legna da ardere standard con le dimensioni di 1x1x1,8 m e la capacità di 1 metro cubo. Ciò si traduce in due nuovi prodotti, vale a dire: rifiuti di faggio pallettizzati e rifiuti resinosi pallettizzati. Un mc. di scarti di legno saranno venduti a circa il 30% in meno rispetto a un mc. di legna da ardere.
05.04.2013
Ammodernamento linea taglio tronchi
La nostra azienda ha implementato una nuova linea di taglio dei tronchi ultramoderna. La linea è costruita in Slovenia, marchio Mebor, è conforme alle più recenti normative in materia, rispetta tutte le norme di sicurezza imposte a livello europeo ed esegue il taglio computerizzato dei tronchi, al millimetro, e la qualità del taglio quindi si allinea alle richieste dei clienti più esigenti. La nuova linea di taglio comprende un bandich 100% automatizzato con volanti da 1000 mm, una sega circolare multilama e una sega circolare pendolare pneumatica. La capacità produttiva di questa linea è tre volte superiore a quella della vecchia linea di taglio e sarà servita da un numero di dipendenti inferiore del 50%. Gli addetti al processo di taglio (taglio) sono stati quindi reindirizzati al processo di assemblaggio (battitura) dei pallet perché aumentando il flusso di materiale tagliato nello stesso periodo di tempo, è stato necessario un numero maggiore di addetti per battere quel materiale nello stesso periodo di tempo. Praticamente in seguito alla modernizzazione del processo di taglio dei tronchi, il numero dei dipendenti è rimasto lo stesso e la capacità di produzione dei pallet è triplicata. La nostra azienda rinuncerà così alla maggior parte delle collaborazioni in subappalto, riuscendo a coprire la domanda dell'intero portafoglio clienti attraverso la propria capacità produttiva. I nostri prodotti diventeranno così più economici e di qualità molto migliore.
25.01.2014
Installazione di scarico
Dopo l'implementazione della nuova linea di taglio dei tronchi, anche il volume di segatura risultante dal processo di taglio è aumentato di 3 volte. Pertanto, la nostra azienda ha effettuato un nuovo investimento in un sistema di scarico che faciliterà la gestione della segatura risultante. Il nuovo impianto è conforme alle attuali esigenze ambientali, aspira tutti i macchinari del capannone, assicura un ambiente pulito e favorevole all'attività nel capannone di produzione, trasporta la segatura sui tubi in contenitori che vengono poi trasportati dal collettore alle fabbriche di truciolare/MDF.
30.11.2014
Essiccatore industriale
Come risultato della crescente domanda di pallet asciutti (inferiori al 18%) la nostra direzione ha deciso di fare un nuovo investimento in un essiccatoio industriale con una capacità di 250 metri cubi. (due camion di prodotti finiti per serie - pallet assemblati). La sua costruzione sarà completata entro l'inizio di febbraio 2015 e l'essiccatoio sarà uno dei più grandi del paese di proprietà di un'azienda produttrice di pallet. L'essiccatore industriale avrà due funzionalità: asciugatura e trattamento termico (minimo 56° per almeno mezz'ora).
16.04.2015
Siamo certificati secondo lo standard ISPM15
Dopo l'implementazione dell'essiccatore industriale che ha anche la funzionalità di Trattamenti termici (fitosanitario) secondo lo standard riconosciuto a livello mondiale IPPC-ISPM15, la nostra azienda è stata autorizzata dal "Ministero delle Politiche Agricole, Forestali e dello Sviluppo Rurale" Attraverso "Unità Fitosanitaria Caras-Severin" con il codice RO-CS-26-HT-DB. La nostra azienda entra così a far parte di un ristretto gruppo di aziende del settore dotate di essiccatoi ad alta capacità in grado di trattare termicamente (fitosanitario) il legno. Questo passo è stato compiuto dalla nostra azienda per poter avvicinare possibili clienti dell'industria alimentare e farmaceutica dove nella maggior parte dei casi è richiesto il trattamento termico (fitosanitario) per i pallet.
09.06.2016
Aumento del Capitale Sociale
A seguito degli investimenti effettuati, il capitale sociale della nostra azienda è aumentato da 20.000 RON a 64.500 RON distribuiti in 6.450 azioni sociali possedute. Cambia anche l'assetto azionario, tutte le 6.450 quote sociali saranno detenute da un unico socio.
01.12.2016
Moutardi SRL diventa leader regionale nella produzione di pallets
I due concorrenti più importanti a livello provinciale della nostra azienda falliscono o riducono la loro attività e così Moutardi SRL diventa leader nella la produzione di pallet a livello provinciale. Allo stesso tempo, la nostra azienda occupa il secondo posto nel livello dei contributi al bilancio locale delle provincie vicine. Dopo più di 10 anni di attività, la nostra azienda diventa quindi un importante soggetto economico a livello locale e regionale e uno dei più conosciuti e apprezzati produttori di pallet a livello nazionale.
30.03.2017
Lancio della nuova versione del sito web.
Il sito dell'azienda è stato modernizzato e portato a una versione di web.2B in conformità con le tendenze attuali su Internet. Il nostro sito web è stato aggiornato con nuovi prodotti, è stato "arricchito" di contenuti e ristrutturato. Seguendo i principi su cui era costruita la vecchia versione del nostro sito web, la nuova versione è stata progettata per offrire all'"utente" un design semplice e piacevole, un contenuto ben strutturato, facile da trovare e accedere, informazioni dettagliate su di noi e sui nostri prodotti e servizi.
28.04.2018
Digitalizzazione gestione e fatturazione.
È in fase di implementazione un nuovo sistema informatico su due livelli interconnessi - ingressi/uscite - che consentirà la gestione delle scorte in modalità digitale, online, anche da terminali mobili, che prevede l'inserimento delle scorte (prodotti) risultanti da ogni ciclo produttivo (turno) ma anche riducendoli automaticamente in sede di fatturazione della merce. Così, da questo momento si saprà in tempo reale, ad esempio, quanti pezzi di pallet sono in stock in una certa dimensione o quanti pezzi di pallet sono in stock per un certo cliente dopo l'ultimo ciclo di produzione. Questa digitalizzazione fa scomparire gli errori di conteggio umano e facilita una comunicazione rapida e precisa con i clienti in merito alle scorte reali nel nostro cantiere.
01.09.2019
Miglioramento del processo di produzione dei pallet.
La nostra azienda ha acquistato e implementato con successo una nuova macchina per il taglio delle tavole alle estremità (in senso longitudinale) al fine di migliorare la qualità generale dei pallet prodotti. Sempre al fine di migliorare la qualità generale dei pallet, tutte le altre nostre macchine sono state migliorate tecnicamente aggiornando alcuni componenti con quelli di ultima generazione, aggiornando il software, oppure apportando modifiche ai componenti esistenti che portano ad un aumento della previsione di taglio.
22.04.2020
Misure relative al COVID-19.
Nel contesto dell'attuale pandemia di coronavirus, la nostra azienda ha deciso di attuare alcune misure per prevenire e ridurre gli effetti di questa pandemia sulla nostra azienda. Dal punto di vista sanitario, sono state adottate diverse misure per prevenire il contagio e per migliorare la tutela della salute dei dipendenti, quali:
- i dipendenti che lavoravano in un turno sono stati divisi e distribuiti in due turni, in modo che diminuisse il numero di dipendenti nel capannone di produzione e aumentasse lo spazio tra i dipendenti;
- le aree ristoro e relax sono state riorganizzate secondo le regole richieste dalle autorità al fine di prevenire la trasmissione del virus;
- sono state implementate misure per rilevare i dipendenti potenzialmente infetti posizionando scanner della temperatura corporea ed è stata creata un'area di test rapido;
- ovunque in azienda sono stati installati dispositivi con igienizzante per le mani.
Oltre alle misure sanitarie, sono state prese anche misure economiche e finanziarie affinché l'azienda possa continuare la sua attività nel contesto attuale, vale a dire:
- ove possibile, si accedeva a programmi di aiuto governativi o europei;
- è stato deciso che l'eccedenza di produzione (residua a seguito del fatto che alcuni clienti hanno interrotto completamente la loro attività) venga immagazzinata nel nostro magazzino in modo che quando i clienti ripartono possiamo consegnare immediatamente dal magazzino e allo stesso tempo non inviare dipendenti in disoccupazione tecnica;
- è iniziata la prospezione del mercato per trovare nuove nicchie di mercato come i mobili di pallet.
01.06.2020
Mobili di pallet, un successo online!
Dato il contesto socio-economico creato dalla pandemia di coronavirus e in seguito all'esplorazione del mercato dei pallet per trovare nuove nicchie di mercato, la nostra azienda ha deciso di entrare nella nicchia del mercato dei mobili di pallet. Questa nuova nicchia di approccio ha richiesto alcuni adattamenti e investimenti da parte della nostra azienda, vale a dire:
- migliorare la qualità della finitura dei pallet come previsto dai clienti che acquistano pallet per mobili;
- creazione di canali di vendita pallet online;
- implementare la logistica necessaria alla vendita di pallet per mobili, online;
- implementazione dell'ufficio relazioni con i clienti;
- garantire il marketing necessario per questa nuova attività nella nostra azienda;
In meno di un mese, abbiamo scoperto che questa mossa dell'azienda di entrare nel mercato dei mobili per pallet nell'attuale contesto della pandemia è stata un vero successo ma anche un elemento di "risparmio" per la capacità produttiva lasciata libera dopo che alcuni clienti hanno dovuto interrompere la loro attività.
20.12.2021
2021 - un anno che ha raddoppiato le nostre aspettative.
A pochi giorni dalla fine dell'anno, i dati mostrano che la nostra azienda raddoppia il fatturato rispetto all'anno pandemico, il 2020, ma anche rispetto all'anno pre-pandemia, il 2019. Se nel 2020, quando anche se le restrizioni legate alla pandemia di coronavirus ci hanno creato serie difficoltà, siamo riusciti a mantenere il nostro fatturato all'incirca allo stesso livello del 2019, sembra che il 2021 sia stato quello in cui la nostra azienda è riuscita a raddoppiare con successo il suo fatturato rispetto agli anni precedenti.
25.11.2022
1° posto nella regione nella classifica delle aziende produttrici di imballaggi.
Abbiamo l'onore di ricevere dalla Camera di Commercio, Industria e Agricoltura della regione il diploma per l'anno 2021, per il codice CAEN 1624 "Produzione di imballaggi in legno", la nostra azienda è leader di mercato a livello provinciale. Il fatto che la nostra azienda si imponga a livello provinciale (ma anche tra le prime 10 a livello nazionale) convalida ancora una volta la nostra capacità e serietà di fronte ai nostri clienti.